NEW

LA SALA PARTO - ASPETTI OSTETRICI, NEONATALI, ANESTESIOLOGICI E MEDICO LEGALI

RES
event logo

Dal 11-10-2025 al 11-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 23-06-2025
  • Fine iscrizione: 10-10-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 23-06-2025
  • Ore formative: 4h 30m
  • Codice Evento: 000000
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
  • A cura di:
    provider logo

Presentazione

Il parto rappresenta un momento cruciale nella vita della coppia e del neonato, caratterizzato da sfide cliniche ed emotive che richiedono un’attenta gestione e un coordinamento ottimale tra tutti i professionisti coinvolti. In questo contesto, le varie figure sanitarie giocano un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza della madre e del bambino, affrontando con competenza e tempestività le diverse situazioni, anche di emergenza-urgenza, che possono emergere durante e dopo il parto.


Il congresso si propone di approfondire temi cruciali riguardanti la gestione integrata della gravidanza, del parto e delle prime fasi di vita del neonato, sia dal punto di vista ostetrico che neonatologico, anestesiologico e medico legale con un focus particolare sulla definizione delle competenze e dei compiti di ciascun membro del team multidisciplinare, mettendo a confronto anche altre esperienze del territorio nazionale.


In relazione alla forte denatalità deli ultimi anni e alla profonda crisi del Sistema Sanitario Nazionale, il fine dell’incontro è quello di migliorare il clima interno alle sale parto, i processi di comunicazione e le relazioni fra operatori, professionisti ed utenti, così da rendere la risposta sanitaria più sicura, sia per la popolazione che per gli operatori sanitari, creando uno stretto rapporto di fiducia tra genitori e punti nascita.


Questa giornata di approfondimento si rivolge a ginecologi, ostetriche, infermieri, neonatologi e pediatri ospedalieri, anestesisti, medici legali, medici in formazione specialistica ed a tutti coloro che condividono con noi l’importanza della salute del bambino.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Questionario a scelta multipla ONLINE

Si ricorda che per conseguire i crediti sarà necessario compilare il questionario della Qualità Percepita e il questionario di valutazione dell'apprendimento entro e non oltre 72 ore dallo svolgimento dell'evento.

Lingua

Italiano

Informazioni

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
• numero massimo di tentativi a diposizione: 1
• soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro le ore 24.00 del 14/10/2025

Responsabili

Responsabile scientifico

  • FC
    Dott.ssa Federica Celi
    Direttore UOC Pediatria, Neonatologia e TIN c/o A.O, "S. Maria" - Terni (TR)

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Ginecologia e ostetricia
  • Medicina legale
  • Neonatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • 11 ottobre 2025 Dalle 8:30 alle 16:30
  • Garden Hotel
  • Viale Donato Bramante, 4, 05100 Terni (TR)
  • Tel. 0744 300041
  • Visualizza sulla mappa